I Nostri Corsi
Elenco Corsi proposti da Associazione Corpo&Mente
Potrai richiedere il Programma o le info del corso di tuo interesse contattando il 3291753011 o scrivendo ad [email protected]
Tutti i corsi di Associazione Corpo&Mente sono riconosciuti e accreditati dal MIM, secondo la Direttiva 170 del 21 marzo 2016, che fissa le modalità per accreditare, qualificare e riconoscere i corsi proposti dai soggetti che offrono formazione per il personale della scuola, certificando e assicurando la qualità delle iniziative formative.
Corsi LIS:
Primo Livello - Secondo Livello - Terzo Livello -
Quarto Livello
Docenti:
Valentina Craparo - Laura Casamirra - Tiziana Martorana - Walter Di Marco
In partenza Corso di formazione Primo Livello (50 ore) in aula ZOOM dedicato a chi desidera imparare la Lingua dei Segni Italiana. Lo scopo è conoscere il “mondo silenzioso” in tutte le sue sfaccettature culturali, storiche grammaticali ed acquisire la capacità di comunicare con le persone sorde.
I corsi sono rivolti a tutti: insegnanti, educatori, operatori scolastici, tutti coloro che lavorano nel settore sociale, chiunque abbia una motivazione, anche personale, per imparare la Lingua dei Segni Italiana.
Classe in partenza: 7 Maggio 2025
Previsto esame finale.
Compila il Google Form per maggiori Info:
https://docs.google.com/forms/d/1cSitwNHWTdV7-YyiPXPE9bk_d0BosCp6d7qT2BZ4N4M/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Palestra LIS
Docente: Walter Di Marco
Le Lezioni avranno una durata di 2 ore e 30 min in proposta pacchetto di 20 ore (con possibilità di rinnovo pacchetto entro fine frequenza).
Data di inizio: 07 Maggio 2025
Calendario lezioni:
- Mercoledì 7 maggio (20:00-22:30)
- Mercoledì 14 maggio (20:00-22:30)
- Mercoledì 21 maggio (20:00-22:30)
- Mercoledì 28 maggio (20:00-22:30)
- Mercoledì 4 giugno (20:00-22:30)
- Mercoledì 11 giugno (20:00-22:30)
- Mercoledì 18 giugno (20:00-22:30)
- Mercoledì 25 giugno (20:00-22:30)
Compila il Google Form per iscriverti: https://docs.google.com/forms/d/1JVgXfhjZ4daj1ez5y3uAt0LvjHELv9Ui4JKH4Fc9hl8/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Corso Online
Facilitatore della CAA
Modalità Mista (64 ore)
Docente: Giorgia Sbernini
Il corso di formazione si svolgerà online in modalità mista (45 ore modalità sincrona in aula Zoom con docente in presenza e 19 ore in modalità asincrona, videolezioni registrate su piattaforma Teachable) ed è rivolto a coloro che vogliono acquisire competenze specialistiche nella Comunicazione Aumentativa Alternativa con ruolo di Facilitatore della CAA: tale approccio, da un lato, consente di entrare in relazione con gli altri superando le difficoltà di produzione e comprensione del linguaggio verbale e, dall’altro, favorisce anche l’associazione tra contenuti e la memorizzazione nel caso di difficoltà negli apprendimenti.
2 Classi in partenza a Ottobre 2025.
Al termine del corso sono previsti esami finali.
Compila il Google Form per maggiori Info:
https://docs.google.com/forms/d/1pO3n09DsNNVxS855w4UWtnVHEC3WoX4l0BWgOO5PCsU/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Corso Online
Facilitatore della CAA II Livello (56 ore)
Docente: Giorgia Sbernini
Il corso di formazione è rivolto a professionisti che conoscono la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) ma vogliono acquisire alte competenze specialistiche e tecniche approfondite.
Data inizio Corso: Ottobre 2025
Il Corso è accessibile esclusivamente ai Corsisti del I Livello di Associazione Corpo&Mente.
Contatti:
3291753011
[email protected]
Corso Online
Esperto CAA (47 ore)
Docente: Giorgia Sbernini
Il Corso di formazione è rivolto a professionisti che conoscono la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) ma vogliono acquisire alte competenze specialistiche e tecniche approfondite.
Si svolgerà online in modalità mista su Piattaforma Teachable con videolezioni strutturate dalla docente del Corso in 5 Moduli formativi.
Alla fine di ogni modulo sarà affidato un compito.
La valutazione del compito, il confronto con la docente e i colleghi di corso si svolgerà durante una lezione programmata su classe Zoom in diretta.
Data inizio corso: Ottobre 2025
Il Corso è accessibile esclusivamente ai Corsisti del I Livello di Associazione Corpo&Mente.
Contatti:
3291753011
[email protected]
Corso Tutor DSA e BES
Corso di formazione teorico e pratico on line in modalità asincrona, dedicato a chi desidera lavorare con alunni con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), con Bisogni Educativi Speciali (BES), con Iperattività (ADHD), con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP). Lo scopo di questo corso di formazione è di creare figure professionali competenti che mirino ad un Progetto di Inclusività, che sappiano utilizzare: metodologie di potenziamento didattico ,strumenti compensativi e strategie da mettere in atto con gli studenti per individuare un metodo di studio efficace per il raggiungimento dell’autonomia delle funzioni esecutive dell’alunno.
Compila il Google Form per maggiori Info:
https://docs.google.com/forms/d/1ptC8FJearXcY5F0mC1e1LtwvIuxsfVhK-aaNprIExng/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Corso "La Valigia del Tutor"
Il corso “La Valigia del Tutor” è un corso asincrono professionalizzante per Tutor dell’Apprendimento BES e DSA ed è strutturato come corredo di competenze aggiuntive e di taglio pratico per le figure professionali che lavorano con gli alunni con Bisogni Educativi Speciali o DSA e che hanno svolto un Corso Tutor, ma hanno necessità di approfondire il proprio bagaglio tecnico ed esperienziale ai fini di un corretto supporto agli studenti che presentano difficoltà in ambito scolastico.
Durata corso: 22 ore
Compila il Google Form per maggiori Info:
https://docs.google.com/forms/d/1ptC8FJearXcY5F0mC1e1LtwvIuxsfVhK-aaNprIExng/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Offerta Pacchetto 2 Corsi:
Corso Tutor DSA e BES + Corso La Valigia del Tutor
Grande opportunità di formazione: potrai acquistare i due corsi ad un costo in promozione.
Compila il Google Form per maggiori Info:
https://docs.google.com/forms/d/1ptC8FJearXcY5F0mC1e1LtwvIuxsfVhK-aaNprIExng/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Corso Autismo
e Inclusione Scolastica (40 ore)
Docenti: Simona Caligiuri - Caterina Belli - Marilisa Bonacci
Corso Online in modalità sincrona su Classe Zoom che si pone l'obiettivo di approfondire le competenze degli operatori in ambito tecnico scolastico, a partire dalla lettura e formulazione della documentazione in merito e proseguendo con le strategie da applicare nel contesto educativo.
Data partenza Corso: 9 Ottobre 2025.
A conclusione del Corso è previsto un esame finale.
Compila il Google Form per maggiori Info:
https://docs.google.com/forms/d/1nMzNPUGu6dMH0D6pPgDJW1GeEXI_KQyWcz7ZWmOrT48/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Corso Autismo
e Inclusione Scolastica - ABA in Azione (60 ore)
Docenti: Simona Caligiuri - Caterina Belli - Marilisa Bonacci
Corso Online in modalità sincrona su Classe Zoom che si Corso Online in modalità sincrona su Classe Zoom che si pone l'obiettivo di approfondire le competenze degli operatori in ambito tecnico scolastico, a partire dalla lettura e formulazione della documentazione in merito e proseguendo con le strategie da applicare nel contesto educativo.
Data partenza Corso: 9 Ottobre 2025.
A conclusione del Corso è previsto un esame finale.
Contatti: 3291753011
[email protected]
Corso MusicLab (20 ore)
Docenti: Simona Caligiuri - Caterina Belli - Marilisa Bonacci
Corso online di 20 ore in modalità sincrona su ZOOM che si pone come obiettivo l'acquisizione delle competenze relative ai traguardi di sviluppo previsti per la Scuola Primaria, con particolare riferimento all'inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali. Ottima risorsa anche per i docenti della scuola dell'infanzia, poiché anche in questo ordine scolastico la musica è una componente fondamentale dei campi di esperienza.
Alcune lezioni si svolgeranno in modalità teorica ed altre in modalità laboratoriale.
Data partenza Corso: Ottobre 2025
Al termine del corso è previsto un esame finale.
Compila il Google Form per maggiori Info:
https://docs.google.com/forms/d/1O6Ft2Za-XHLX0OQuYvle0gnslPKF6wmHbeUqKaEeOjE/edit
Contatti:
3291753011
[email protected]
Formazione in modalità E-book.
Totale ore di formazione: 25
L'obiettivo delle competenze è fornire una panoramica delle teorie di Maria Montessori attraverso la conoscenza dei principi fondamentali, esplorare le ripercussioni pratiche del metodo all’interno della classe e nel rapporto con il bambino, fornendo uno strumento di lavoro valido per i docenti della Scuola dell'Infanzia e della scuola Primaria.
Un'analisi approfondita riguarda anche il termine di paragone tra ieri e oggi, al fine di dimostrare come le attività pedagogiche montessoriane siano sempre attuali e moderne.
Chiedi info compilando il Google Form: https://docs.google.com/forms/d/1e6kxE4ATRR9lvfymQpxoanUER-Mpszd35vd9A8Y9zoY/edit